Dal settore industriale a quello della nautica, la scelta del materiale per raccordi e valvole è cruciale. PVC, ABS e C-PVC sono tra i protagonisti di questo mercato, ma quali sono le loro peculiarità? Scopriamo insieme le caratteristiche e le applicazioni ideali di ciascun materiale, con un focus particolare sul trattamento delle acque. Una breve guida raccordi e valvole in PVC, C-PVC, ABS.
1. Raccordi e Valvole in PVC: Il PVC (cloruro di polivinile) è un materiale plastico versatile, particolarmente apprezzato per la sua resistenza meccanica e chimica. Ampiamente utilizzato in impianti ad alta pressione.
Caratteristiche Tecniche:
Ambiti di Applicazione:
2. Raccordi e Valvole in ABS: L’ABS (acrilonitrile butadiene stirene) si distingue per la sua robustezza e resistenza alle basse temperature.
Caratteristiche Tecniche:
Ambiti di Applicazione:
3. Raccordi e Valvole in C-PVC: Il C-PVC (cloruro di polivinile clorurato) è la scelta ideale per impianti con fluidi ad alta temperatura, grazie alla sua resistenza termica superiore.
Caratteristiche Tecniche:
Ambiti di Applicazione:
La crescente attenzione al trattamento delle acque, in particolare alla desalinizzazione e potabilizzazione, richiede materiali all’avanguardia come PVC, ABS e C-PVC che grazie al loro peso ridotto e le caratteristiche di resistenza chimica vengono sempre più spesso preferiti alle leghe metalliche. La scelta tra questi dipenderà dalle specifiche esigenze dell’impianto che si deve andare a realizzare o a sostituire. Grazie alle soluzioni offerte da COMER S.p.A., è possibile trovare una gamma completa di prodotti nel materiale ideale per ogni esigenza.
La alta qualità certificata dei prodotti made in Italy di COMER S.p.A. unita all’altissimo livello del servizio offerto sono garanzia di successo!
Per ulteriori informazioni o consulenze specifiche, non esitate a contattare il nostro team di esperti.